Cosa super-importante: c’è anche il pulsante “Visita la pagina”!
Cliccando su di esso si entrerà nella pagina che ospita la foto, e sarà possibile verificare il tipo di diritti ed inoltre contattare l’autore dell’immagine o della pagina web per chiedere l’eventuale autorizzazione all’utilizzo di una immagine.
Clicchiamo poi sul pulsante Impostazioni, e andiamo su Ricerca avanzata. Si entra in una pagina dove è possibile rifinire ulteriormente la ricerca.

Da questa pagina, come è intuibile, infine, si possono ricercare foto filtrandole tramite numerosi altri parametri; affinando la ricerca della parola chiave, selezionando tramite i parametri di ricerca relativi a:
– proporzione (foto quadrate, panoramiche, ecc.),
– tipo di file (formato JPG, PNG, BMP, ICO, ecc.),
– area geografica,
– colore predominante nella foto
– sito o dominio nel quale ricercare l’immagine.
Insomma un motore di ricerca molto valido che merita il successo che gli utenti di tutto il mondo che con il loro utilizzo quotidiano gli stanno tributando.